TUTTOTECNICA.IT
Il più grande raccoglitore di
materiale tecnico del web

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMMOBILI

Illuminazione a tecnologia LED

A cura del Geometra Armando Maurelli (Tel. 334 5734424)

LED: in elettronica un diodo ad emissione luminosa o LED (acronimo inglese di Light Emitting Diode), è un dispositivo optoelettronico che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori per produrre fotoni attraverso il fenomeno dell’emissione spontanea.      

La tecnologia LED rappresenta una delle maggiori innovazioni nella storia dell’ illuminazione, offrendo la possibilità di generare luce di vari colori in base alla tipologia costruttiva, ai valori di tensione e alla corrente di alimentazione.                

Le lampade a LED trasformano in luce il 93% dell’elettricità consumata, mentre solo il 7% viene disperso in calore, per cui consentono di risparmiare, a parità di luce emessa, fino all’80% di energia elettrica, rispetto ad una normale lampada a incandescenza.                                                

Le lampade LED hanno una durata di vita che può arrivare fino a 100.000 ore contro le 1.000 di una normale lampada a incandescenza o le 10.000 ore di una lampada a fluorescenza.                                                                        Il risultato è che sostituendo l’impianto di illuminazione tradizionale esistente in negozi, uffici, laboratori, abitazioni, ecc. con un nuovo impianto a Tecnologia LED, la manutenzione dello stesso avverrà in 6/10 anni mediamente, si risparmierà da subito in bolletta elettrica, rientrando nell’investimento rapidamente.                                   La Commissione Europea con l’emissione del regolamento 244/2009/CE prevede entro il 2016 la messa a bando delle lampade ad incandescenza in favore delle nuove lampade di ultima generazione che comportano benefici in termini di efficienza e risparmio energetico, con una riduzione notevole di inquinamento ambientale.       

Possiamo così riassumere i vantaggi dell’uso dell’illuminazione a Tecnologia LED di qualità nei punti che seguono:

·         efficienza energetica con consumi ridotti tra il 50% e l’80%;

·         lungo ciclo di vita (mediamente 6/10 volte ai sistemi tradizionali);

·         costi ridotti di manutenzione con risparmi stimabili fino all’80%;

·         sostenibilità ambientale con riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera fino all’80%;

·         ritorno economico in tempi brevi, 6/30 mesi circa.

Le caratteristiche dei LED sono mature per illuminare negozi e punti di vendita, non solo di abbigliamento.
I vantaggi non sono esclusivamente economici. L'assenza di riscaldamento delle lampade permette una migliore gestione della climatizzazione dei locali, l'indice di resa cromatica (CRI) superiore a 95 rende questa sorgente illuminante pressoché "solare". Attualmente in commercio è possibile reperire lampade LED con luce calda (3000K), con luce intermedia (4500K) e con luce fredda (fino a 6000K).
La novità assoluta è che alcuni produttori di qualità attualmente permettono di reperire lampade LED di ultima generazione che possono sostituire le lampade tradizionali preesistenti senza necessariamente sostituire i corpi illuminanti esistenti e senza modifiche sostanziali all’impianto di alimentazione, consentendo un ulteriore notevole risparmio.                        

A cura del Geometra Armando Maurelli rec. Tel. 334 5734424.

HOME PAGE

MENU

Analisi prezzi

Blocchi DWG

Catasto

Conservatorie

Certificazione energetica

Condominio

Condono Edilizio

CTU e CTP

Disegno

Estimo

Espropri

Filettature

Mercuriali

Modulistica

Norme per la misurazione

Passi carrai

Pesi

Sicurezza lavoro

Software tecnico

Stime immobiliari

Successioni

Tabelle dimensioni

Tabelle millesimali

Tip & Trick hardware e software

Retini CAD

Tariffari e prezzari

Unità di misura

VAM

Torna alla pagina precedente