TUTTOTECNICA.IT
Il più grande raccoglitore di materiale tecnico del web

Quando si apre la successione

La successione si apre al momento della morte nel luogo dell’ultimo domicilio del defunto.

L’erede subentra in tutte le situazioni giuridiche relative al de cuius, sia per le attività, che per le passività.

Esiste comunque la possibilità per il discendente o il parente più prossimo di rinunciare all'eredità o di accettarla con beneficio di inventario (la cui modalità viene sancita sia nella metodologia che nella tempistica).

Il Beneficio di inventario è comunque obbligatorio quando gli eredi sono minori o interdetti (C.C. 471) i minori emancipati o gli inabilitati (C.C. 472), persone giuridiche, associazioni, fondaioni ed enti non riconosciuti (C.C. 473)

L’eredità si devolve per legge o per testamento;

In assenza di testamento, l’eredità è distribuita secondo il principio delle successioni legittime.


Utenti online